Sappiamo già molto bene quanto la frutta secca sia alleata di benessere, se combinata in modo furbo alla nostra dieta. Oggi parliamo di mandorle per scoprirne tutti i benefici e la quantità ideale da consumare quotidianamente per sfruttarli al meglio.
Sono ricche di grassi buoni, proteine vegetali, vitamine, minerali e fibre. In particolare spiccano vitamine del gruppo B, vitamina E e vitamina A ma anche zinco, selenio, potassio, ferro, magnesio e calcio vegetale. Un concentrato di benessere, insomma, se adeguatamente sfruttato.
Qualunque varietà di mandorla si scelga tra quelle disponibili, si avrà accesso a questo concentrato di elementi essenziali per il buon funzionamento dell’organismo. Ma quante consumarne per ottenere i migliori benefici? La dose media raccomandata è di 30 grammi al giorno, che corrispondono a circa 10-15 mandorle, secondo le dimensioni.
È meglio consumarle al naturale o tostate, senza aggiunta di zuccheri o sale. Si possono mangiare da sole come spezzafame o abbinarle alla frutta per massimizzare il senso di sazietà o magari semplicemente aggiungendole ad altre preparazioni, come una spolverata di granella sulla pasta o qualche manciata di lamelle di mandorla a colazione.