Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Vuoi correre ma pensi non faccia per te? Prova il metodo Run/Walk

Vuoi iniziare a correre ma non ti senti per nulla capace di farcela? Comincia con il metodo Run/Walk, perfetto per principianti (ma non solo) per acquisire resistenza e migliorare gradualmente le prestazioni.

La chiave per riuscire infatti è sempre la gradualità. Vale in ogni sport ma nella corsa in modo particolare. Non ha senso allacciare le scarpe e buttarsi a correre senza criterio, il solo risultato visibile sarà mollare poco dopo.

Il metodo Run/Walk sceglie un altro approccio. Si alternano infatti periodi di camminata e porzioni di corsa a velocità variabile. Velocità e durata degli intervalli vanno calibrato sulla tua forma fisica personale.

Generalmente i principianti alternano lo stesso tempo di camminata e corsa, aumentando via via le porzioni di corsa e diminuendo quelle camminate. Chi è più avanzato può correre per intervalli più lunghi fino a quando non potrà eliminare del tutto la camminata, correndo senza interruzioni.

Foto di Rodion Kutsaiev su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese