Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

W il cocomero, buono e fa bene!

Gli antichi Egizi già lo mangiavano. Io lo adoro, il cocomero è uno dei frutti che preferisco. Non vedo l’ora che arrivi l’estate per farne delle scorpacciate. L’altra mattina mi sono anche preparata una gustosa colazione a base di anguria. Unico effetto collaterale,  ho passato tutto il giorno a fare la spola tra la scrivania e il bagno. Altamente drenante (ottimo contro la ritenzione idrica), ha un effetto idratante con pochissime calorie (30-35 per 100 grammi).

Il cocomero contiene molta acqua, oltre il 90% della polpa, vitamine e minerali. Ricco di licopene, un vero e proprio antiossidante naturale. Magnesio e potassio in grande quantità, aiutano a combattare la spossatezza dovuta al caldo eccessivo. Apporta molti liquidi e ha una valenza disintossicante oltre che drenante come già detto. I semi dell’anguria hanno proprietà lassativa (io li scarto, non mi piacciono). Dicono che di sera sia un po’ pesante, meglio mangiarlo la mattina o nel pomeriggio. Io, però, adoro concludere la cena con una bella fetta di anguria e, devo dire, dopo dormo comunque come un angioletto 🙂

 

Ti potrebbero interessare anche:

Un commento to "W il cocomero, buono e fa bene!"

  1. Sabrina ha detto:

    Anche io adoro il cocomero, d'estate mangerei solo quello 🙂

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese