L’estate sarà anche la stagione prediletta per via delle vacanze, del mare, del tempo libero ma diciamo la verità, le zanzare sono una piaga capace di rovinarci la maggior parte di queste delizie estive. Come rimediare alle punture che ci dilaniano?
Utile per attenuare il gonfiore e il prurito è usare subito del ghiaccio, se disponibile, oppure un pochino di dentifricio alla menta da spalmare sulla zona arrossata, in caso di emergenza e nient’altro a disposizione.
Gli oli essenziali di tea tree, eucalipto, calendula, geranio o lavanda aiutano ad attenuare l’irritazione. Ma attenzione, che siano puri al 100% perché vanno dritti sulla pelle. Se non si vuole rischiare con oli essenziali che potrebbe provocare allergie alle pelli più sensibili c’è sempre il buon vecchio gel di aloe vera a fare il suo dovere. Tienilo in frigo per un effetto fresh e lenitivo potenziato.
Un’alternativa decisamente naturale è strofinare una fogliolina di menta fresca sulla parte arrossata. Sollievo immediato garantito. Un altro efficace rimedio della nonna è usare una foglia di basilico. Provare per credere.